Crea Mondi Virtuali con l'Intelligenza Artificiale
Scopri come progettare esperienze di gioco coinvolgenti utilizzando sistemi AI avanzati. Un percorso pratico che combina creatività narrativa e tecnologie emergenti.
Partenza settembre 2025 — Dodici mesi di formazione applicata con progetti reali di game design AI-driven
        
        Cosa Imparerai Davvero
Architetture AI per NPC Credibili
Non solo teoria. Costruirai comportamenti di personaggi non giocanti che rispondono in modo naturale al contesto. Alberi comportamentali, reti neurali semplici, sistemi basati su utility — tutto con esempi applicati.
Generazione Procedurale Intelligente
Dall'idea alla realizzazione: algoritmi che creano livelli, missioni e scenari adattivi. Sperimenterai con noise functions, grammar-based generation e machine learning applicato al level design.
Ottimizzazione delle Performance AI
Un'intelligenza artificiale brillante che blocca il gioco non serve a nessuno. Ti mostreremo come profilare, debuggare e ottimizzare i tuoi sistemi senza sacrificare la qualità dell'esperienza.
Pipeline di Produzione con AI Tools
Integrazione pratica di strumenti emergenti nel workflow quotidiano. Dalla generazione di asset alla scrittura dialogica assistita, mantenendo sempre il controllo creativo finale.
Tre Fasi, Un Obiettivo Concreto
Niente maratone teoriche infinite. Il nostro approccio alterna studio mirato a sperimentazione diretta, così costruisci competenze reali passo dopo passo.
Fondazioni Tecniche
Primi quattro mesi dedicati a padroneggiare i concetti base: dalla matematica dietro gli algoritmi AI fino alle architetture software moderne. Niente superficialità.
Progetti Guidati
Quattro mesi di lavoro su casi studio realistici. Costruirai prototipi funzionanti con feedback settimanali da professionisti del settore. Gli errori fanno parte del processo.
Portfolio Personale
Ultimi quattro mesi per sviluppare il tuo progetto finale. Qualcosa che rappresenti davvero le tue capacità e che possa aprire conversazioni professionali interessanti.
Ostacoli Comuni e Come Superarli
Sappiamo che imparare tecnologie complesse può sembrare scoraggiante. Ecco come affrontiamo insieme le difficoltà più frequenti.
Background Matematico Insufficiente
Molti aspiranti sviluppatori AI si bloccano su algebra lineare e calcolo. Il nostro modulo preliminare riparte dalle basi con esempi visualizzati e applicazioni immediate al game design — zero formule astratte senza contesto.
            Gestione della Complessità Progettuale
Un sistema AI può rapidamente diventare ingestibile. Ti insegniamo pattern architetturali testati, tecniche di debugging specifiche e come documentare il codice perché tra sei mesi tu stesso possa capirlo ancora.
            Cosa Dicono Chi Ha Completato il Corso
              Luca Favero
Junior AI Programmer presso studio indie
Ho iniziato con zero esperienza in AI e temevo di non farcela. La parte sui behavior trees mi ha aperto un mondo — ora progetto NPC che sembrano davvero pensare. Il supporto durante i progetti è stato fondamentale.
              Dario Tessari
Technical Designer freelance
Venivo dal design tradizionale e volevo capire le tecnologie emergenti. Il corso bilancia bene teoria e pratica — niente slide infinite. Ho imparato ad integrare generazione procedurale nei miei flussi di lavoro quotidiani.